Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2008, 15:12   #9
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
lascod, spiego meglio il motivo per il quale ti chido le foto.

Un'amico a Milano aveva una vasca, era soddisfato della sua vasca.... aveva principalmente coralli molli (Actinodiscus, Palithoa, Sarco e cladiella), utilizzava acqua di rubinetto con conducibilita' sui 500µS e sale del supermercato.... ogni tanto tornando dal mare (e' un subaqueo) si portava a casa una stella o un paguro o altro.... stava tutto bene secondo lui.....
Si e' trasferito a Siracusa, ha iniziato ad utilizzare acqua prelevata dal mare..... dice di aver visto uno spettacolare miglioramento..... beh... penso fosse prevedibile, no? a parte questo i coralli che aveva in vasca non erano coralli con esigenze particolarmente elevate, se poi riuscivano a sopravvivere con acqua di rubinetto e sale da supermercato....

Non voglio dire che questa sia la tua situazione, ma le foto possono aiutare a valutare meglio.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08842 seconds with 13 queries