Discussione: Alga Tossica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2005, 00:20   #5
teaniatus
Guppy
 
Registrato: Apr 2002
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guardate che il discorso dell'alga è plausibile, non sarebbe la prima volta (forse in Italia si) e probabilmente non sarà l'ultima, poi che sia vero o meno è un altro discorso. In America è un problema serio, la popolazione viene avvisata per tempo e nessuno osa avvicinarsi alle spiagge, fate una ricerca su google "red tide" e vedrete che effetto hanno sui mammiferi e non solo.

Quote:
e poi Folco Quilici ha tranquillizzato tutti dicendo che LE ALGHE SE NON LE MASTICHI E LE INGOI NON TI FANNO NIENTE...

Penso che Silvia79 volesse dire che un personaggio come Folco Quilici (presidente del WWF) dovrebbe sapere che è esistono alghe unicellulari estremamente pericolose e non sia necessario masticarle per essere esposti ad un eventuale contaminazione da tossine.
Quote:
un eminente TOSSICOLOGO dell'università la Sapienza di Roma ha parlato di queste PIANTE MARINE CHE EMANANO POLLINI
qui penso volesse dire che un eminente tossicologo dell'università la Sapienza di Roma dovrebbe sapere la differenza tra pianta ed alga

Quote:
Ho seguito il TG4 (ANCHE IO ME LE CERCO)
qui penso volesse dire che Emilio Fede è un emerito ...........


Sicuramente il depuratore avrà avuto le sue responsabilità nell’aver aumentato i valori di nutrienti nelle acque, questi avranno causato una fioritura algale, il che è soltanto un aumento considerevole della densità del fitoplancton (per esempio da 100 cellule a ml a 1000000 di cellule a ml). Sia chiaro che il dinoflagellato in questione è tossico di per se a prescindere dalla presenza del depuratore o meno, però capite bene che se per esempio un dinoflagellato produce una molecola di tossina normalmente in acqua ci saranno 100 molecole di tossine per ml mentre nel caso di fioritura algale ci saranno 1000000 di tossine per ml di acqua e questo non vuol dire che il depuratore ha riversato in mare sostanze tossiche.
Questa è la mia idea magari mi sbaglio ... chissà.
__________________

www.oplaphoto.it
teaniatus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08170 seconds with 13 queries