Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2008, 10:51   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
allora vi spiego il dubbio che mi affligge :-]

ho intenzione di fare una vasca 70x50x50 cm più cm meno.
brutte misure
meglio se puoi 70x70 o 60x60, oppure pensarla di 90 cm di lunghezza...

Quote:
ora mi sorge spontaneo chiedervi quale illuminazione usare???
con quelle misure che dici tu sei obbligato alle hqi

Quote:
ma questa domanda ve l'aspettavate e perciò la cambio e ve ne sottopongo un'altra:
se io mettessi un hqi su questa vasca con un riflettore che copra perfettamente tutta la superfice avrei la stessa intensità luminosa su ogni punto? si o no e perchè?
no il perché è semplice, l'emissione di luce è puntiforme, e l'intensità della luce decresce con l'allontanarsi dal bulbo, il riflettore in questo senso migliora la distribuzione della luce, ma con una intensità sempre minore del raggio originale, quindi comunque allontanandoti dal centro l'intensità luminosa cala, anche se un buon riflettore può distribuirti la luce anche in quelle zone non raggiunte direttamente dalla luce del bulbo

Quote:
se invece mettessi una batteria di T5, ovviamente della stessa lunghezza della vasca, avrei la stessa intensità su tutta la superficie? si o no e perchè?
a parte che i T5 o sono lunghi 88 cm (39w) oppure 58 cm (24w), e quindi sono sconsigliati per 70 cm. L'intensità è più o meno la stessa in ogni punto perché la sorgente non è puntiforme ma diffusa.

Poi ovviamente devi tener conto delle energie in ballo... cioè devi comparare wattaggi comunque simili

Quote:
a questo punto mi viene da pensare ancora una cosa: non conviene usare l'impianto luminoso che garantisca un'intensità uguale su tutta la superficie così da non aver problemi legati ad eventuali zone poche illuminate o d'ombra?
è quello che dico io infatti ho le t5...
però ocn le t5 hai un effetto statico, non hai le ombre che ti garantisce la puntiformità delle hqi, e non puoi spingerti oltre una certa potenza

Quote:
da profano (dato che non sono esperto nè di hqi nè di T5) credo che tra le due l'unica che riesca a garantire un'intensità costante e uguale su tutta la superficie siano i T5 in quanto il punto di emissione del fascio luminoso si trova su tutta la lunghezza del tubo (ovvero su tutta la lunghezza della vasca), perciò se dovessi avere 150 watt a disposizione con le hqi mi troverei a poter sfruttare l'intera potenza esclusivamente al centro del cono luminoso andando a diminuire mano mano che ci si allontana (ipoteticamente avrei questa situazione dove il valore 150 corrisponde al centro del cono e i numeri a destra e a sinistra corrispondono appunto ad una diminuizione dell'intensità luminosa man mano che ci si allontana dal centro <<0 - 25 - 50 - 100 - 150 - 100 - 50 - 25 - 0>>)
hai anche il riflettore, quindi il calo non è assolutamente lineare, anzi potresti per assurdo avere dei punti lontani dal riflettore dove si concentrano alcuni "fasci" luminosi, sempre inferiori comunque del centro del cono

Quote:
mentre allora, secondo il mio ragionamento, con i T5 mi troverei davanti una situzione completamente diversa in quanto avrai la stessa intensità luminosa per tutta la lunghezza del tubo ( 150 - 150 - 150 - 150 - 150) e dunque una illuminazione migliore in quanto riuscirebbe ad arrivare in ogni punto della vasca e ad irradiare correttamente tutti i lati del corallo.

insomma ditemi se ho pensato una caz--ta oppure è un ragionamento corretto ):-P credo che tutto sia scaturito dalla mancanza di ore di sonno :-X


diciamo che il ragionamento è corretto, però non hai considerato un paio di cose, e cioè l'efficienza del riflettore, ed il fatto che le t5 hanno in genere una efficienza luminosa di circa 0.46 watt per cm per tubo, se consideri che puoi metterne al massimo uno ogni 5-6 cm per sfruttare il riflettore, capisci che oltre una certa potenza non puoi andare.

Dal mio punto di vista 8 tubi t5 sono "simili", con i loro pro e contro, alla resa di una 250w, oltre non vai
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10607 seconds with 13 queries