Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2005, 00:00   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Cittā: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Etā : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e da dire che nn e',proprio fulminante l'idropisia ,quindi o nn era idopisia o nn sei stato propio attento all'evolversi della situazione.molto probabilmente si e' si trattato di una infezione agli organi interni.di solito l'idropisia da il tempo ,se cisi accorge ,di iniziare una cura...che hai me nn risulta sempre effivace .e da dire anche che nn necessariamente tutti i pesci possono essere colpiti.
visti i successi avuti con i demasoni eviterei di abbinarli,per il momento agli altri.
io personalmente i pesci esposti alla malattia li tratterei in manierea preventiva con la nitrofurantoina(100mg su 30 40 l di acqua di acquario.il bagno viene effettuato per 15 giorni anche il neofuradantin 100 contiene nitrof e si compera in farmacia 1 cps su 35 l di acqua per 6 di al terzo cambio del 30 % mdi acqua).al termine della terapia preventiva se nn presentano sintomi strani allora procederei all'inserimento nella nuova vasca.questa ovviamnete e' una mia opinione .ciao e benvenuto.lele
lele40 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10179 seconds with 13 queries