Discussione: Metodo Abra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2008, 18:13   #137
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Cittā: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il sistema di passaggio era dal basso verso l'alto(cadeva per tracimazione),anche io schiumavo prima del filtraggio. probabilmente con una semplice pompetta timerizzata si poteva ovviare al problema del sedimento smuovendolo di tanto in tanto.
non mi convince la relazione luce-jumbo-alghe-carbonio-batteri per un motivo.
credo che la conformazione della jumbo,anche se da una parte puo' risultare idonea alla colonizzazione batterica ,risulti invece difficile da illuminare per la conformazione cilindrica.inoltre gli strati inferiori di luce ne ricevono pochissima e dubito possa avvenire fotosintesi. quindi se il carbonio per i batteri deve essere fornito dalle microalghe vorrei capire se quel poco substrato illuminato possa fornire un sufficente apporto di carbonio per far lavorare anche gli strati sottostanti non illuminati.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09194 seconds with 13 queries