Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2008, 16:50   #4
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
blasquez76,
lo schiumatoio elimina dall'acqua le sostanze proteiche/organiche prima che esse si decompongano in nitrati/fosfati. Quindi e' un metodo di prevenzione.

Le resine, invece, sono un metodo di correzione, assorbono dall'acqua i fosfati inorganici ed le puoi affiancare alla bisogna, come ausilio allo schiumatoio.

Sono due strumenti diversi. Lo schiumatoio e' indispispensabile per alleviare il carico organico in una qualsiasi vasca marina. Se la vasca ha raggiunto un certo equlibrio (leggi maturazione) allora non ti si formera' un eccesso di fosfati.

Senza schiumatotio, se hai pesci ed alimenti, non hai molte speranze di successo, e tra l'altro e' Lo Strumento indispensabile per il metodo berlinese.

A tal riguardo troverai molte informazioni qui in giro nel forum, oppure comprati un libro divulgativo tipo "ABC dell'acquario marino"
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08774 seconds with 13 queries