|
Sentite, visto che siamo un pò tutti colpiti da questa notizia e molti anche scandalizzati dal discorso degli animali importati illegalmente, proporrei una cosa semplicissima ma efficace:
Cominciamo a stilare una lista di animali e invertebrati che sono vietati o che (e questo sarebbe eticamente giusto al di fuori di cosa è legale e cosa no) vivono male in acquario per ragioni di difficoltà di alimentazione o esigenze particolarmente rigide ecc ecc. Ci impegnamo a diffondere questa lista tra noi appassionati e cominciamo a boicottare noi per primi chi vende questi animali. Nel senso che semplicemente NON li compriamo!
se blocchiamo il mercato di questi esserini, non li importeranno più, è la legge del mercato, esiste un rapporto tra offerta e richiesta. Smettiamo di chiedere e smetteranno di importare, non vi sembra?
Per esempio, nella mia ignoranza, tempo fa, ho comprato un synchiropus picturatus, era magrissimo e in negozio (un negozio in provincia di Brescia, veniva tenuto in una vaschetta senza pietre, vuota, con solo uno spruzzetto di sabbia (chissà da quanto era buttato lì). Non sapevo che questi animali non accettano cibo secco e, se non tenuti in acquari davvero grandi e ben maturi, hanno comunque vita breve... dopo 15 giorni mi è morto. Se avessi saputo tutto ciò, probabilmente non lo avrei comprato e lo avrei lasciato morire in quella vaschetta squallida, ma se glieli lasciamo tutti là, smetteranno di richiederli! Poi documentandomi, mi sono reso conto che la mia non era un'asperienza isolata, e che 9 di questi pescetti su 10 fanno questa fine!
Lasciamo il nostro egoismo da parte, e togliamoci dalla testa certe "chicche" che alla fine sono solo str....te!
Quindi io inizio una lista di animali protetti o comunque delicati proprio con:
Synchiropus picturatus
Synchiropus Splendidus
|