|
|
Originariamente inviata da Bubi82
|
alfgi72, qui nessuno obbliga nessuno, le filosofie di conduzione che utilizziamo qui sono 2, o fai un dsb (alto 10 cm con relativa maturazione del substrato e azione denitrificante) oppure una spolverata a maturazione completata e vasca ben avviata (3-4 mesi dopo anche più)
Perchè? tutti i residui organici, spurgo delle rocce, detriti etc. si accumulano sulla sabbia facendo si che diventi un terreno assorbente di no2,no3,po4 etc...
Conseguenza? molto semplice, gestione di questi valori complessa e sicuramente non risolutiva da un punto di vista di "bontà chimica"
Ma ripeto, se non vuoi toglierla, tienila pure, se vuoi seguire la filosofia di gestione del tuo negoziante nessuno ti obbilga a fare il contrario
|
ti ringrazio per la delucidazione, il mio era un dubbio molto probabilmente seguirò il tuo consiglio ....
ma con appositi correttori di no2 no3 e po4 comunque si potrebbe aggire no ? e poi tali valori si devono testare a maturazione avvenuta o durante tale fase ?