Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2008, 00:57   #11
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
Col magnesio non c'e' relazione, ne potresti avere poco o tanto.
Diciamo, in soldoni, che maggiore e' la salinita' piu' magnesio ci puoi sciogliere.

Col KH invece c'e' una certa relazione. Considera che in acqua di mare a 420mg/L di calcio c'e' un'alcalinita' pari a 7/8. Per ogni 20mg/L di calcio in piu' ti si ha 1 grado in piu' di alcalinita'.

Col calcio a 500, per essere equilibrato dovresti avere un alcalinita' pari 19KH.
(L'equilibrio lo pui ovviamente alterare nelle due direzioni mediante prodotti buffer sia per il calcio sia per l'alcalinita')

Per tua informazione leggiti questi ottimi articoli scritti da un'autoria' in materia.

http://www.gaem.it/pubblico/articoli...io_e_alc.shtml
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...e_alc_02.shtml
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07893 seconds with 13 queries