|
Preciso meglio la mia osservazione, premettendo che non sono un'esperto: da quanto affermato dai produttori di fertilizzanti più validi, P e N dovrebbero essere presenti nei fertilizzanti stessi in forma diversa da NO2 e PO4. Dovrebbero infatti essere legati a chelanti o altre molecole organiche in modo da essere disponibili per l'assorbimento da parte delle piante senza "inquinare". Se questo è vero, con i test sui fosfati e nitriti non dovrei vedere la presenza di eventuale azoto o fosforo in forma diversa. In sintesi: un buon fertilizzante non dovrebbe apportare N e P in forma di Nitriti e PO4 e quindi potrebbero esserci P e N a sufficienza, in forma diversa, che non riesco a riscontrare con i test.
Dico bischerate?
|