Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2008, 01:28   #8
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Il montaggio dell'elettrovalvola in pratica fa risparmiare ancor piu' co2, anche perche' se pensiamo la co2 viene fermata non solo la notte, ma per tutta la durata del buio, quindi per circa 16 ore ( risparmio notevole ). La co2 alle piante di notte non serve assolutamente niente, anzi.....quindi togliamola. Se proprio uno non si vuole pero' accollare la spesa dell'elettrovalvola, direi di non farsi grossi problemi... chi dice che ci possono essere grossi sbalzi di PH, si vede che non ha mai provato a lasciarla andare anche di notte, lo sbalzo e' proprio minimo, quindi no problem
L'inconveniente potrebbe averlo chi possiede una vasca spinta alla Takashi Amano con un'erogazione di co2 di 3/4 bolle al secondo
__________________
dado69 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09526 seconds with 13 queries