Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2005, 14:37   #30
Phycodurus eques
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Città: loc
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che comunque , soprattutto per le acropore, coralli a crescita molto rapida, una concentrazione non esagertata di fosfati e nitrati sia importante.
In effetti il corallo é composto da polipi in simbiosi con zooxanthellae, quest'ultime sono dei dinoflagellati.
Poiché i dinoflagellati sono delle alghe, come tutte le alghe, hanno bisogno, oltre alla presenza di anidride carbonica, anche di nitrati e fosfati per la crescita. Questi ultimi sono in parte forniti dal metabolismo del polipo, ma aggiungendone si ha un aumento del metabolismo dell'alga. Quest'ultima produce:
1) più ossigeno che servirà per la respirazione del polipo---`> produzione CO2----> calcificazione.
2)Più Glucidi, proteine, lipidi----> In parte crescita dell'alga stessa, ed in parte nutrimento del polipo---> metabolismo----> crescita polipo----> calcificazioone
3)Più ormoni e proteine essenzaiali alla calcificazione.
Dunque, secondo me un livello di PO4 e NO3 non eccessivi, favorisce la crescita del corallo.
Perciò secondo me forse non é ai fosfati che bisogna guardare per lo sbiancamento delle acropore, ci dev'essere qualcosa d'altro.
Tanti cari saluti.
Phycodurus eques non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10430 seconds with 13 queries