|
Quote:
|
Allora stiamo parlando di 12 Haps che crescono (un maschio adulto di moori, ci mette tempo ma ci arriva, "fa" 30 cm di L.T.) è evidente che se sacrifichi un TRIO di haps (non se passi ad uno più piccolo, che le differenze sono marginali ... e, di fatto, NON significative dal punto di vista del carico biologico) hai posto per i Labidochromis, in caso contrario (parere personale, ovvio!) ... NO! e c'è poco da essere testardi (sempre volendo fare le cose "per bene").
Visto che siamo in argomento lo "scambio" trio di haps x trio di caeruleus potrebbe essere una buona idea: avresti un "ventaglio comportamentale" mica male in UNA sola vasca:
Ciclidi "psammofili": C. moori (in alternativa Placidochromis);
Ciclidi di "acque aperte": Copadichromis (i soli, e veri, Utaka nell'accezione locale del termine);
Ciclidi "litofili": appartenenti agli Haps (S. fryieri) e M'buna (L. caeruleus)
Che vuoi di più?!?!?! Tra le altre cose la vasca sarebbe "biologicamente" un pò più scarica ...
Sino ad ora hai lavorato bene, continua! ricorda: CHI TROPPO VUOLE ...
|
Quoto tutto quello che hai detto.Si effettivamente è una forzatura ma
visto che mi hai dato l'alternativa posso realizzare in questo modo:
Visto che al dire il vero la "funcia" che si fanno i cyrtocara non mi piace tanto.Comunque bello per carità
Il Placidochromis Tanzania lo trovo divino e credo che anche la femmina non sia male col tempo credo un pò di colore lo prenda anche lei.
Il Protomelas red mi sembra sia l'unico erbivoro a parte il caurelus.Potrebbe darmi problemi per quanto riguarda l'alimnetazione?
Allora cercherò insieme a voi di arrvare ad una benedetta conclusione.
Quale fra queste:
1M+3F Labidochromis caeruleus
1M+2F Copadichromis borleyi Kadango
1M+2F Sciaenocromis fryrei
1M+2F Placidochromis Phenochilus Tanzania
2°
1M+3F Labidochromis caeruleus
1M+2F Protomelas Steveni Taiwan Reef
1M+2F Sciaenocromis fryrei
1M+2F Placidochromis Phenochilus Tanzania
3°
1M+2F Cyrtocara Moori
1M+2F Copadichromis azureus
1M+2F Sciaenocromis fryrei
1M+2F Placidochromis Phenochilus Tanzania
Quale secondo voi è migliore per abbinamento cromatico
e quale da un punti di vista più tecnico cioè alimentazione,compatibilità,
ed abitutdini comportamentali, nonche carico biologico.
Grazie anche della pazienza
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)