Discussione: lampada uv
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2008, 01:55   #5
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io penso che in natura non esiste nessuna lampada uv che lavora per sterizzare l'acqua quindi io non la userei mai
Giusto,infatti nel lago Malawi abbondano cannolicchi lana di perlon pompe di risalita e carboni attivi...
Il problema dell' utilizzo di un acqua "sterile" sta nel fatto che il pesce allevato in queste condizioni ha un' immunodeficienza paurosa.Se l' organismo non "conosce" agenti patogeni di alcun tipo come fa a combatterli,una volta abbassata la guardia?
Certo,teoricamente tenendolo sotto campana di vetro tutta la vita non ci sarebbero problemi,però siete certi di riuscirci?
I pesci verrebbero su di una delicatezza mostruosa!
In una vasca sterile non si forma vita "da se" quindi ad esempio niente aufwuchs per i "brucatori",zoo o fitoplancton per gli avanotti...
Lo usavo quando allevavo i discus in un 50x50x50 spoglio,con un cono di terracotta nel mezzo,ma quello non era un acquaro!...però lasciavo che i piccoli si sviluppassero (appena staccati dai genitori) in acqua microbiologicamente viva.
Personalmente sono contrario all' utilizzo di questo sistema,se non in casi estremi di malattie o infestazioni di alghe
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16752 seconds with 13 queries