Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2008, 23:49   #16
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti , sono da poco con voi,ma trovo esaltante tutto cio che avete scritto , e da buon neofita me ne sono fatto una bella scorpacciata!
alcuni dubbi:
diffusore askoll
chi lo usa oltre il buon albert?
sapete bene tutti che lavora ad una pressione maggiore rispetto alle porose normali quindi mi chiedo:
occorrera' tenere il regolatore di flusso chiuso per le canoniche tot ore,oppure bastera' la resistenza dello stesso diffusore a far andare in pressione il circuito?
inoltre , dato che la pressione d esercizio è maggiore , aumenta il rischio di cedimenti tra le parti deboli del circuito..
come ovviare?
colla tra le giunzioni?
fascette?
oppure il semplice tubo da flebo riesce a sopportare un carico simile senza intoppi nel tempo?
dedico questi quesiti alla vostra attenzione prima di sperimentarli di persona(domani o dopodomani)
grazie della cortesia!
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea  
 
Page generated in 0,10521 seconds with 13 queries