Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2008, 16:44   #6
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su http://www.mbenassireef.com/?p=21 pare che gli elos siano i più precisi. Ho saputo pure che è importante custodire bene i test e in questo gli elos hanno una custodia migliore dei salifert dove in questi ultimi le boccettine vengono sballotate.
Leggo testualmente dal test salifert sul Ca o sul MG :<< Rempite la siringa da 1 ml di reagente CA-3 fino a che l'estremità bassa del pistone nero è esattamente su 1.00ml>>. scusate se mi viene da ridere. Che...chi...cosa... è la parte bassa!! Bassa rispetto a chi..che... cosa??? Scusate x la mia deformazione professionale(architetto) ma a chiunque tecnico, penso, abituato a prendere misure di qualsiasi genere, avrebbe dei dubbi visto che si è abituati a prendere sempre un riferimento (nord, sud, punti fiduciali usati dai topografi ecc). Se io per prelevare il suddetto reagente Ca-3 ho la siringa rivolta verso il basso, qual'è l'estremità bassa del gommino????????????? Continuo a leggere quasi testualmente:<< ...continuate ad inserire a goccia a goccia sinchè l'acqua diventa blu a quel punto TENETE LA SIRINGA DAVANTI A VOI con il cono verso l'alto e guardate l'estremità alta della parte nera di sto ca..o di pistone nero>>. Girando la siringa, non cambia rispetto a prima l interpretazione di parte bassa e alta? Possibile che sono solo io ad avere questo problema?? Ragà mi fate preoccup...se così fosse mi dovrei iniziare a preoccup del mio quoziente intellettivo. (non è ampio ma mi arrangio)
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35162 seconds with 13 queries