Io prendo come riferimento l'estremità terminale del gommino (cioè quello rivolta verso la punta della siringa e faccio aderire il gommino al punto massimo della gradazione nel momento che tiro su il liquido in modo che la tacca finale sia esattamente combaciata al termine del gommino.
ovviamente leggo anche il valore risultato nello stesso modo.
Se utilizzi sempre lo stesso modo di lettura puoi vedere se il kh o il calcio o il mg calano o sono costanti, che è quello che effettivamente bisogna sapere.
Tanto qualunque di questi test di qualsiasi marca non ti diranno mai con la certezza del 100% il contenuto reale al millesimo del valore misurato.
Per quello dovresti fare dei test di laboratorio molto più complessi e costosi.
Neanche il fotometro è precisissimo e comunque costa molto di più.
|