Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2008, 12:41   #46
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
Originariamente inviata da condormannaro

Quando acquisto coralli in un negozio, do per scontato che siano stati importati legalmente, quindi nel rispetto della normativa Cites.
diciamo che ad OCCHIO si vede se il corallo viene da allevamento oppure e' strappato dal mare....
poi non sempre l'analisi e' inconfutabile...
Ma posso dire con certezza di aver visto, in moltissimi negozi, coralli selvatici...
diciamo che un primo ALT potrebbe darcelo la basetta...
quanti coralli hai comprato con la basetta perfettamente pulita ed appena incollata ?
forse mi sbaglio... ma ad occhio si intuisce...
Poi chiaramente una volta che il corallo e' nelle vasche del negozio...
Se la memoria non mi inganna, ma posso verificare, il prelievo in natura di coralli non è vietato in tutti i Paesi, ma regolamentato.

Il che vuol dire, sempre se non mi inganno, che non è detto (anche se è probabile) che un corallo selvatico in un negozio significhi automaticamente che la sua importazione è stata illegale.

A prescindere da quanto sopra, credo sia condivisibile la tendenza ad acquistare solo talee.

Occorre però notare che anche la presenza di una basetta non è garanzia di riproduzione in farm.

Ho visto diversi privati, anche italiani, comprare grandi colonie per poi farne decine di talee con tanto di basette, e spacciarli come di farm o, più pateticamente, come riprodotti in casa propria.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09845 seconds with 13 queries