Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2008, 12:55   #5
lrsalvo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Cittā: Melilli (SR)
Etā : 59
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' possibile che nessuno abbia riscontrato questo inconveniente?
Forse non sono stato chiaro nel primo post...

Cerco di spiegarmi meglio....

Non so se per mia incompetenza o per un difetto di fabbrica, non riesco ad alloggiare bene il coperchio sul bordo dei vetri.
Il coperchio, su tutto il perimetro č provvisto di binari/guide che dovrebbero accogliere al loro interno il bordo dei vetri dell'acquario (profonditā circa 1 cm).
Purtroppo, questo non avviene. Per cui il coperchio č leggermente alzato dalla sua sede naturale che lo terrebbe incastrato alle pareti dell'acquario e "gioca" avanti/indietro - destra/sinistra per qualche cm...
E' possibile che il silicone facendo spessore tra gli angoli di giunzione, impedisce al vetro di entrare nei binari/guide??

Avevo pensato di forzare l'incastro spingendo il coperchio sui bordi del vetro, ma ho paura che i vetri possano scollarsi...

Qualcuno che possiede un Askoll Ambiente, potrebbe darmi una mano a capire se sono io rincog.... o č un difetto di fabbrica??

Grazie!!
lrsalvo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10252 seconds with 13 queries