Lo so Porraz che tu ti riferivi unicamente allo scambio gassoso, ho voluto aggiungere io il fattore temperatura perche' acuni potrebbero pensare di "tenere a bada" il problema temperatura anche in questo modo....
L'aeratore per la mia opinione non e' una vaccata, e' validissimo,preferisco pero' l'utilizzo di una pompa, ma questo non significa che il metodo aeratore non sia altrettanto valido.....
Firstbit, Knop utilizza l'aeratore nella maggiore parte dei suoi nano, questo per una serie di motivi, primo perche' sostiene che l'aeratore si puo' nascondere portando in vasca unicamente il tubicino, in effetti non c'e' paragone tra una vaschetta da 5 litri nella quale vedi una pompa grande 5x5cm rispetto alla stessa vasca bucata sotto o a lato per fare entrare unicamente un tubicino che poi finisce bucando le rocce in mezzo ad esse.... inoltre lui dichiara che e' meno dispendioso (in energia elettrica) questo sistema rispetto ad uno a pompa, poi ci sono altri motivi ma sono meno importanti....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|