Discussione: Areatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2005, 22:13   #5
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
L'aeratore aiuta l'ossigenazione, giusto Porraz, il problema legato al caldo degli acquari e' appunto che all'aumentare della temperatura la concentrazione di ossigeno disciolto e' minore, per questo l'utilizzo di un'aeratore permette di ossigenare l'acqua maggiormente.
A mio avviso non e' corretto l'utilizzo dell'aeratore potendo utilizzare una pompa che muova portemente il pelo dell'acqua di modo da aumentare lo scambio gassoso.
L'aeratore non e' un rimedio alla temperatura alta, con l'ossigenzaione dell'acqua tramite aeratore o tramite pompa permette di mantenere la vasca ad un paio di gradi massimo in piu' per qualche tempo (ore), gli animali rischiano di soffrire comunque e conseguentemente di morire.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,29018 seconds with 13 queries