|
Sta di fatto che pesci come i botia, le rasbore (!!!) e soprattutto i balantocheilus in quelle zone sono localmente estinti proprio x via del prelievo eccessivo da parte degli esportatori di pesci... Non ho guardato le appendici del cites, ma probabilmente (e sperabilmente) di questo passo alcuni pesci entreranno a farne parte a breve... Purtroppo il cites è un accordo internazionale che deve vedersela con gli interessi dei singoli stati, e quello che ne esce è sempre frutto di compromessi + o - grandi tra interessi diversi... purtroppo esistono molte specie, sia di piante che di animali, che sono in serio pericolo ma che non sono inclusi nemmeno nell'appendice B di quell'accordo...
Io comunque non sarei così sicuro che chi controlla gli animali alle dogane non abbia le competenze necessarie a identificare quelli protetti... e, sperando di far passare la voglia a qualche intelligentone che avesse intenzione di fare il furbo importando a sbaffo animali protetti, sottolineo che le pene previste per importazione ed esportazione di specie in via di estinzione sono piuttosto severe...
__________________
 .
|