Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2008, 02:35   #1
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TEST SALIFERT...VI AMO.

Stavo rispondendo ad un forumista, confermandogli che la scritta sulla boccetta "PO4-2/SI-3" è relativa al test sui PO4, ma visto che il discorso mi usciva più lungo di quanto immagginassi ho pensato di aprire un topic giusto per capire se sono solo io e qualche altro ad avere dubbi sui test salifert. La prima perplessità che mi viene in mente è riferita alle scale colorimetriche: fanno pena come indicazione del test a cui si riferiscono xcui se ti capita accidentalmente di scambiarle sono cavoli. A me è successo xcui non sono più in grado di capire a quale test appartengono. Che cacchio ci voleva a scriverci sopra: Pirla, questa scala appartiene a questo test, quest'altra scala a quest'altro test! Infatti aprendo contestualmente, per pura combinazione, il test dei PO4 e quella dei SI mi sono ritrovato tra le mani le rispettive scale portanti le seguenti diciture: sulla prima c'è scritto "PO4 or SIO2 mg/L" ( gia leggendo questo ti iniziano a girare vorticosamente le sfere) per cui inizi a chiederti se detto cartoncino appartiene al test dei PO4 o a quella dei SI. L'altra invece riporta soltanto la dicitura "mg/L". Leggendo quest'ultima, le suddette sfere ti sono letteralmente partite per la complanare!! Cacchio..mg/l di cosa??? Patate? Cavolfiori? Cime di rapa? In pratica...non sono stato capace di rimettere nella giusta confezione, la corrispondente scala colorimetrica. In conseguenza di ciò, tutti i test che stò effettuando hanno una bella approssimazione. Non parliamo poi dei test su Mg, CA e KH. Mi prendono come riferimento, la parte alta e quella bassa del gommino nero della siringa; la stessa siringa viene capovolta xcui ongi riferimento diventa aleatorio!!! la parte bassa puo essere così interpretata come alta e viceversa!! Non esite come riferimento di una misurazione, l'alto, il basso...cacchio! Da tecnico che sono vi posso dire che ogni misura ha un riferimento certo e non interpretativo. Le siringhe da che mondo a mondo, hanno una sola lettura della scala, costituita da un solo lembo del gommino e non due...proprio per evitare interpretazioni. Sai quante persone avrebbero ricevuto dosi inesatte attraverso le iniezioni, sai quante avrebbero stesi i "Tacchi". Per cui anche x questi ultimi tre test, ti parte una gran bella approssimazione dovuta allo spessore di tale gommino. Popolo del forum scusatemi per la grammatrica utilizzata, ma sono un poco arrabbiato.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,30211 seconds with 15 queries