|
|
Originariamente inviata da GASTROMYZON
|
|
cmq non sono pesci molto esigenti, si adattano a condizioni diverse. E possibile farli riprodure? e quali precauzioni prendere?
|
Invece lo sono: come ti hanno detto gli altri dovresti avere un'acqua ricchissima di ossigeno, cosa che puoi ottenere mettendo un'altra pompa di movimento in maniera tale da creare delle correnti che tengano l'acqua sempre mossa e quindi molto ossigenata. Inoltre preferiscono temperature basse, intorno ai 22

°C (oltre i 28°C potrebbero morire e spesso non sopravvivono all'estate se non refrigeri la vasca, in natura vivono in freschi ruscelli di montagna). Devono avere molte alghe e rocce lisce su cui ancorarsi. sono abbastanza timidi e vanno a nascondersi al primo movimento che intercettano intorno alla vasca. La riproduzione è casuale, non ottenuta regolarmente in cattività, ed anche il dimorfismo sessuale non è nettissimo. Oltre alle alghe dovresti dargli verdura bollita (spinaci, zucchine), pastiglie di spirulina. Fammi sapere se ti sopravvivono. Io sto tentando l'esperienza con una coppia di sewellia linoleata, un pesce della stessa famiglia, ma a mio avviso molto più bello. La prima volta ho fallito adesso spero di farcela a farli sopravvivere.