Discussione: il mio 550 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2008, 14:44   #26
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rubens.71, visto che nella fertilizzazione vai a "braccio" perche non passi ad una linea di fertilizzazione completa che ti permetta di gestire eventuali carenze/eccessi?? il problema del PMDD è proprio questo.Per sopperire devi necessariamente rifare la miscela,oppure affiancargli dei prodotti atti ad integrare.Quando passai alla linea seachem la motivazione più forte fu proprio questa.
Per il quantitativo(inteso come erogazione) di co2,avendo il ph-metro con relativa elettrovalvola è superfluo parlare di bolle/min. bisognerebbe vedere quanto apre e chide l'erogazione e quanto resta attaccata.In tal senso,visto il litraggio della vasca, un reattore(degno di tale definizione) lo vedo meglio del diffusore hydor,parere personale dettato dall'esperienza.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,30879 seconds with 13 queries