19-07-2005, 15:23
|
#17
|
|
Imperator
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57

Messaggi: 9.284
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da ik2vov
|
Non riesco a spiegarmi....
In un caso si ha il reattore elettronico, la lampadina, il portalampada e la spina per attaccarsi alla rete elettrica, in un'altro caso si ha il reattore ferromagnetico, il condensatore di rifasamento, l'accenditore, il portalampada, la lampadina e la spina per collegarsi alla rete elettrica.... questa e' la parte elettrica, certo poi ci vuole il riflettore.
La differenza tra E40 ed FC2 e' che in un caso hai una lampadina fatta a mo' di bacchetta (alogene) che e' sottile, con l'E40 hai una lampadina con attacco Edison da 40mm e lampadina con all'esterno un'involucro in borosilicato che la rende piuttosto grossa, attorno ai 50mm.
Se modifichi una plafoniera dovrai usare il suo riflettore, difficilmente riuscirai a farcene stare dentro uno diverso.
Ciao
|
guarda che ti sei spiegato e penso che abbia capito 
|
|
|