|
Originariamente inviata da balocco
|
Ciao Luciano,
prima di tutto grazie per la consulenza.
Questa è la Macranda incriminata :
come vedi ci sono ancora delle alghette verdi sulle punte delle foglie più vecchie, che non tocco per non rovinare la pianta.
|
Ciao Balocco,
Non ti sto facendo consulenza, sto solo cercando di farti usare la linea di concimazione elos con maggiore consapevolezza...
Ho visto la foto della tua rossa e non mi sembra messa male anzi, e` vero che le foglie sotto sono ancora un po ricoperte, ma alla prima potatura verranno eliminate.
|
Originariamente inviata da balocco
|
E veniamo ai chiarimenti.
- P e K prima della riduzione del dosaggio di Fase2 erano leggermente più alti ma niente di eccezionale.
|
Intendi P e N (fosfati e nitrati vero?), nella risposta precedente volevo semplicemente dirti che nella mia esperienza ho sempre trovato il rapporto tra po4 e No3 compreso tra una forchetta ben precisa e, solo quando ho avuto problemi in vasca ho visto questo rapporto diverso dal solito, infatti con i tuoi nitrati a 25ppm mi sarei aspettato un valore di Po4 ben piu` alto... tutto qui.
|
Originariamente inviata da balocco
|
- Il Ferro lo misuro con i test della Sera. Non so se ritenere attendibili i risultati perchè, se non erro, la Elos dice che il ferro presente nei suoi prodotti non è rilevato interamente dai comuni test in commercio.
|
Sto usando anch'io il test della sera...... non e` poi cosi malaccio e se ben conservato fa` egregiamente il suo lavoro, ma ripeto che il ferro e` solo un micro dei tanti che servono alle piante e non deve (il valore assoluto) mai esser preso come oro colato, ma piu semplicemente serve a controllare nella propria gestione nutrizionale se con il passare del tempo abbiamo grossi scostamenti.
Quello che dice la Elos e` vero, anche se in parte infatti solo oggi iniziamo a trovare test del ferro sufficentemente affidabili ed in grado di leggere il ferro chelato (diverse tipologie di..). Ho provato de visu ad avere significative carenze di ferro (almeno visivamente le piante davano questi segni), con il ferro in colonna d'acqua a 1ppm... ma era una prova chiusa in se (elos + fai da te), infatti ho capito solo piu` avanti che con 2.4w/lt di luce (erogazione luminosa vasca negozio), la concimazione doveva essere molto mirata e precisa. Fattori che sono riuscito ad ottenere dosando tutti i giorni e non una volta alla settimana un tot di concimi (infatti la vasca e` stata affidata ad un collega che ovviamente puo concimare tutti i giorni).
|
Originariamente inviata da balocco
|
- Certamente faccio la taratura dello stumento elettronico mensilmente con le apposite soluzioni tampone ph4 e ph7
|
Ottimo Balocco, sappi che l'esperienza insegna che non son tanti i conduttori che capiscono l'importanza del controllo e della taratura, ed anche in questo caso m'ha stupito la tua precisione.
|
Originariamente inviata da balocco
|
- - Ho ancora del Rigenera e del KH+ della Elos ma uso acqua del rubinetto per due motivi. 1)Logistica - Il mio impianto RO è molto modesto e ha una produzione molto limitata, qualche litro in meno da produrre significa qualche ora di tubi sparsi per il bagno i meno 2) Convenienza - L'ultima volta che ho acquistato KH+ ho notato che le bustine sono passte da 10g a 5g ma il prezzo è restato lo stesso -04 non aggiungo altro.
Probabilmente vi sono della carenze di magnesio ma se fosse questo il problema, preferirei rinunciare alla rossa.
|
No no.... frena
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
!!!
Il mio intento e` farti capire con controlli e misure, non farti cambiare il metodo gestionale che ritengo personale e poco violabile ma, non voglio nenche vederti rinunciare alla bella rossa

....