Discussione: I rifiuti di Napoli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2008, 06:46   #10
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
simovit,
Ok sai tutto tu
le notizie le sento anche io e se ieri sera hai visto Ballarò erano in molti che ripetevano il concetto che i Napoletani devono prendere in mano il loro destino e darsi da fare per chiedere conto agli amministratori .... in genere e a loro stessi dove sono andati 1milione e 900 circa miliardi di euro in una gestione dissenata di 14 anni di rifiuti a Napoli.
Dove erano i napoletani e Campani in genere quando la camorra o come la vuoi chiamare disseminava il territorio di schifezze anche del Nord, tanto che adesso il 43% del territorio inquinato si trova in Campania? Non ho visto nè sentito di barricate.. strano
Adesso vengono fatte barricate da parte di gruppetti di delinquenti organizzati che danno fuoco e bloccano (notizia di ieri) l'uscita di un'autostrada.. diretta audio... il commentatore diceva che centinaia di macchine ferme bloccate da 8 persone.
Il sud deve pensare + alla cosa comune come ad una sua proprietà, cosa sono queste azioni di guerriglia urbana? incendi, blocchi stradali ecc. ecc.?
Perchè state continuando a dare colpe a destra e a sinistra di una situazione creatasi in + di dieci anni? Forse faceva anche comodo non vedere e non sapere.
Fa molto comodo come al solito dare la colpa agli altri.
Mi spiace essere così diretto, ma non è possibile sentire sempre la solita cantilena di scaricare le colpe a tutti senza assumersi un minimo di responsabilità.
Quote:
se non si sa una mazza di quello di cui si parla, per favore, meglio evitare.
anche io potrei dire che al nord siete tanti fighetti figli di papà con il piatto sempre pronto a tavola da mammà e i 50 euro sempre in tasca, senza un briciolo di "saper vivere", senza un briciolo di "ostacolo" nella vostra vita quotidiana...
Scusami, ma mio padre è morto già da un pezzo, mia madre ha già un'età avanzata ed io ho una famiglia che mantengo con i miei proventi di lavoro dipendente, non sono un privilegiato lavoro in un'industria privata, ho solo la fortuna che anche mia moglie lavora, altrimenti sarei nella categoria dei quasimorti di fame, e quindi non accetto la qualifica del "fighetto"... non scendiamo nel personale Grazie

concludo che pur "non sapendo di quello che si parla" mi pare che tutta l'italia, in maniera + o - velata sta dicendo quello che forse un pò + crudamente e mi perdonerai per questo (spero) sto dicendo io....
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10093 seconds with 13 queries