DOC190401, sinceramente non ho letto tutto . la chiusura dell'aria , SERVE SOLO AD AVERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PRECISO .... hai un livello definito al millimetro , invece con aperta l'aria il livello essendo influenzato dalla schiumazione può variare ed è più difficile da individuare , con questo non dico che non si possa fare , ma con maggior fatica . sinceramente non capisco cosa implica di negativo regolare con aria chiusa ...riprovo ; chiudo l'aria , l'acqua sale , regolo il livello a metà collo , (quello sopra la ghiera ). apro l'aria , ed il livello scende inevitabilmente , aspetto 1 settimana ,vedo il ricavato e giudico... non mi piace ! troppo secco ? allora partendo dal riferimento inconfutabile della settimana precedente , alzo il livello . trascorsa un 'altra settima , guardo il ricavato e giudico , troppo bagnato ! e abbasso un pochino fino che trovo la taratura che più mi aggrada .... dopo 2 mesi , smonto tutto lavo per bene , rimetto lo schiumatoio in posizione , accendo la pompa porto il livello interno chiudendo l'aria fino ad arrivare quello stabilito stabilito precedentemente , e vado a mangiare una pizza ,perché sono certo al 100% di aver trovato la taratura , al primo colpo .... serve solo per semplificare le cose , sinceramente se questa spiegazione non è sufficiente , non saprei più cosa dire , io continuo così , perché è la soluzione più comoda , voi fate un pò come vi pare

ciao a tutti

a dimenticavo generalemte , il meglio lo si ottiene dopo qualche mese avviamento , controlla che nel venturi non ci siano incrostazioni (dove si attacca la cannuccia alla pompa , non lavare mai con detergenti , al massimo la pompa con aceto , ma proprio al massimo una volta all'anno se no ogni 2 mesi con acqua corrente ....
beccatevi questa

26 cm immerso ...
