Discussione: Metodo Abra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2008, 23:37   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
abracadabra, secondo me vai a depositarne il nome e i diritti d'autore... -05

Comunque, ragionandoci, secondo me è perfetto il passaggio d'acqua come lo hai fatto tu, ovvero, se facessi delle U o dei passaggi obbligati più stretti, il flusso sarebbe molto più alto rispetto a quello che hai, con minor beneficio sul lavoro dei batteri.
Per quanto riguarda i secchi da scuotere per fare scendere lo sporco da aspirare, andrebbe bene per lo sporco grossolano, ma se, come si diceva, si tappano i pori a livello microscopico...
Invece di secchielli con fori, che limiterebbero di molto il passaggio dell'acqua e lo renderebbero molto disomogeneo in velocità (alto vicino al foro, basso nel centro del secchio), io intendevo degli scomparti di forma parallelepipedo, rigidi, di rete con maglie grosse, tipo cestelli, così lo tiri su per intero, solo per scuoterlo o per sostituire la jumbo (questo sarà da capire, ovviamente), ma così non si pregiudicherebbe il flusso lento ed omogeneo dell'acqua. Che ne pensi?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08633 seconds with 13 queries