Discussione: Metodo Abra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2008, 22:37   #71
fabri fibra
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabri fibra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
abracadabra, forse mi sono spiegato male...........quello che voglio dire è che secondo me il tuo sistema funziona come un DSB con la differenza che mentre per un DSB il passaggio d'acqua avviene solo sulla superficie superiore ed il flusso rallenta molto man mano che si scende nella sabbia, nel tuo sistema il movimento d'acqua avviene su tutte le facce del cubo di corallina (per via delle varie boccole in tutti i lati) e rallenta via via che ci si allontana dagli strati esterni verso l'inteno..........se vogliamo riassumerla terra terra, il DSB tradizionale è un sistema a 2 dimensioni mentre il tuo è un sistema a tre dimensioni, molto più efficiente di un normale DSB perchè la superficie interessata non è soltanto la parte superiore ma anche tutti gli altri lati del cubo di corallina.

forse mi sono spiegato peggio di prima, ma credo comunque che i processi biologici e chimici che si verificano siano gli stessi di un DSB, quindi questo sistema è molto più efficiente di un DSB tradizionale.
stò incominciando a capirci qualcosa.... quindi questo sitema non ha un passaggio d'acqua nella zoana bassa per far si che i batteri che lavorano in assenza di ossigeno si prendere le molecole di ossigeno dalla particella di no3 e far si di slegare l'azoto....è una sorta di dsb fatto a corallina di grndi di mensioni per far si che vadano ad imitare i pori delle rocce vive è questo che state cercando di dire ...?????
fabri fibra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10402 seconds with 13 queries