Ciao Francesco
|
Quote:
|
Buongiorno, chi si scrive è un cliente un po arrabbiato, mi domando per quale ragione scegliete di fare la campana del galleggiante dell’osmocontroller in vetro, e per di piu di un vetro così sottile e delicato, che al sottoscritto si è gia rotto 2 volte
|
La scelta del vetro in luogo dei composti plastici è motivata essenzialmente dal fatto che il vetro è neutrale verso la gran parte dei composti chimici, non assorbe nulla e non si opacizza nel tempo.
Alla Elos dispiace ovviamente che le siano capitati questi inconvenienti che comunque risultano per la prima volta, per quanto questo possa esserle di conforto.
|
Quote:
|
Senza considerare il prezzo del ricambio…. Con il quale all’ikea ci si prende un intero set di bicchieri in vetro.
|
Il costo della campana in vetro è di 27,81 euro, motivato dal numero esiguo di pezzi che vengono prodotti per Elos rispetto a quanto prodotto per Ikea, dal tipo di lavorazione e dalla forma particolare.
Detto fra noi non ho ancora visto un bicchiere all'Ikea in cui non si noti la giunzione (o come si chiama) fra i vetri che compongono il bicchiere... lo so sono pignolo
|
Quote:
|
E’ ovvio che non ci gioco a pallone…. Ma se siete acquariofili sapete quanto me che facendo manutenzione in sump, puo capitare di prendere dentro qualcosa…....e qual’ora sia la campana di vetro…..romperla è inevitabile.
|
Come detto sopra è la prima volta che sento un caso del genere, e ovviamente me ne dispiace.