Discussione: Metodo Abra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2008, 11:21   #34
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
.......ho una serie di dubbi teorici (per ora).......a parte i valori che dichiari e sui quali non ho nulla da dire...
..quello che hai realizzato, se ne ho capito bene la localizzazione, è un biologico a tutti gli effetti o in gran parte fa' da biologico visto che l'acqua che lo transita dovrebbe essere altamente ossigenata.....quindi favorente lo sviluppo di batteri aerobi (quelli delle spugnette , dei cannolicchi, delle bioball etc)......le teorie riguardo ai berlinesi hanno sempre parlato di riduzione drastica di tutti i supporti atti allo sviluppo ed al supporto di tale fauna o no ?
...se mettessi la stessa corallina in un filtro a pressione con una pompa (tipo eheim di buona memoria) non otterresti un risultato simile ?.............il secchiello di calfo o il dsb funzionano diversamente...non sono interamente attraversati da acqua ossigenata (se non negli strati immediatamente superiori)...le stesse rocce vive non sono attarversate da acqua "ossigenata" ma solo permeate dalla stessa (è diverso).....dico sciocchezze ?
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10724 seconds with 13 queries