Discussione: Orifiamma e carassi.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2008, 10:53   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, innanzitutto (scusa se ti sembro un precisino rompiballe.... ) volevo precisare che anche gli orifiamma ed i black moore sono carassi... sicuramente tu volevi fare la distinzione tra i carassi comuni tipo pesce rosso (detti omeomorfi) ed i carassi ornamentali (detti eteromorfi) tipo orifiamma e black moore.
Detto questo, il fatto che il + piccolino se ne stia in disparte può essere dovuto allo stress iniziale del trasporto, della vasca nuova e dei nuovi compagni.... tienilo d'occhio (se mangia, se defeca, come nuota) ed al limite metti qualche goccia di vitamine in acqua (vanno benissimo quelle prese in farmacia tipo idroplurivit) che gli danno una mano.
La pompa deve creare un po' di corrente, senza però sbatacchiarli da tutte le parti. Le feci sono rosse rosse o rosso mattone? se è la 2a che ho detto, tranquillo è un colore normale che dipende dal tipo di alimentazione. se la 1a, non saprei. di solito quando l'intestino fa le bizze, le feci sono bianche, sottili sottili e filamentose, oppure sono come una specie di budello vuoto.
Per sicurezza, potresti spremere uno spicchio d'aglio sulle scagliette di cibo per un paio di giorni. E' un ottimo disinfettante naturale.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08965 seconds with 13 queries