|
riporto un po su il topic dopo alcuni giorni di documentazioni soprattutto sulle rocce vive (vedi post dedicato)..
1) Quali sono, per un principiante, gli invertebrati piu' semplici e meno rognosi da allevare?(tipo quelli che devi nutrire "di persona" o delicati e inadatti a un principiante marino).
2)riguardo ai pesci: indicativamente, su una vasca di 210 litri lordi circa, il numero di pesci da inserire dipende, oltre che dal numero corretto di rocce vive, compatiibilità, ma anche dal tipo di schiumatio che inserirò?
Nel senso, se con uno schiumatoio A ci posso mettere ad es 5 pesci, con uno schiumatoio B piu' potente e performante ce ne posso mettere di piu, senza ovviamente sovraffollare il tutto?
Faccio queste domande per documentarmi bene bene visto l'elevato tempo che ho a disposizione per decidere...
ciao:)
p.s. una pecca del libro di rovero: manca una descrizione organica con foto e didascalie dei pesci!!!c'è un abbozzo di descrizione ma spara i nomi e le foto le mette nelle pagine dopo..E' l'unica cosa che mi ha deluso...Stessa cosa per gli invertebrati, altrimenti queste domande nn le facevo:)
ppss: ovviamente questa è una impressione che ho riscontrato da perfetto ignorante di nomi di specie di pesci e invertebrati marini...Cio' nn toglie che per uno esperto sia ovvia e scontata..
|