Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2008, 13:40   #11
stefas
Avannotto
 
Registrato: Jul 2004
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La coda del guppy non può essere stata tagliata da uno scalare perchè questo guppy è ancora piccolo e si trova nella vasca che uso per la riproduzione: semplicemente non si è ancora formata del tutto, ci vuole ancora un paio di mesi.

L'acquario è da 100 Litri, illuminato con 2 neon da 18 Watt; non uso un fertilizzante particolare cambio spesso facnedo però molta attenzione a non far mancare alle piante tutto ciò che serve per una crescita corretta; a destra c'è una echinodorus bleheri a sinistra invece una spathiphyllum wallisii; ci sono inoltre una decina di anubias nane e barteri ,2 cryptocoryne wendtii 3 microsorium pteropus e 2 bulbi di nymphea lotus che stanno crescendo.
Gli scalari (5) convivono insieme e con gli altri pesci perfettamente anche in riproduzione seguendo qualche piccolo e semplice trucco:
- prenderli molto piccoli quando si acquistano così si abituano agli altri pesci, li conoscono e una volta cresciuti li lasciano stare
- alimentarli tutti i giorni
- mettere una folta vegetazione che separa naturalmente la vasca, creando diverse zone all'interno dell'acquario.

Questo sono i miei consigli: allevo guppy, platy, scalari da 5 anni e sono riuscito a togliermi diverse soddisfazioni senza avere problemi.

Ringrazio Tutti per i complimenti!
stefas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11011 seconds with 13 queries