Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2005, 10:29   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio sicuramente di passare ad un filtro esterno, anche se la vasca è già avviata (questo non è un problema)..............io sono passato da un filtro interno classico a tre scomparti ad un Askoll Pratiko................fino ad ora ho solo trovato molti pro e nessun contro..........hai più spazio in vasca, la manutenzione è molto più facile, non corri il rischio che pesci di piccole dimensioni ci finiscano dentro......................per il passaggio al filtro esterno puoi procedere in due modi:

1) puoi travasare tutto il contenuto del filtro interno in quello esterno, aggiungendo ancora cannolicchi qualore servisse a riempire tutti gli spazi...........in questo caso dovrai essere molto veloce, perchè i batteri senza un contiuno ricircolo d'acqua muoiono nel giro di un'ora...........

2) puoi far lavorare entrambi i filtri fin quando il nuovo filtro non sia maturo per funzionare da solo...............in questo caso l'unico accorgimento da usare è la pazienza, non avere fretta di staccare il filtro interno............

Io ho esperienza solo con l'Askoll Pratiko che secondo me è un filtro molto valido, funzionale e appunto pratico..............

ma altre persone parlano molto bene dell Eheim Ecco...............su questo non saprei dirti
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12810 seconds with 13 queries