Esistono maschi talmente timidi che non sanno neppure accoppiarsi ne fare il nido e hanno paura dei loro simili, ma se metti questi esemplari ho paura per loro perchè le femmine potrebbero ucciderli se molto aggressive
Nel tuo caso i maschi non stando a contatto con i propri simili i maschi tendono ad afflosciarsi , comunque uguale effetto ai betta lo fa l'idropsia di cui facilmente si ammalano. Gli allevatori asiatici per mantenere i maschi sempre attivi, aggressivi e al meglio di se mantengono per alcuni periodi i maschi a contatto fra di loro, questo li rinforterisce anche se richiede lunghi periodi di trattamento, i maschi a contatto fra di loro non possono rimanere di continuo altrimenti si stressano ma solo a periodi alterni.
Un'altra cosa che fa afflosciare i maschi è l'acqua sporca o molto vecchia, questo li porta anche al deterioramento delle pinne.
Io nel tuo acquario per mantenere attivo il maschio metterei almeno 2 femmine (non aggressive e con acquario ben piantumeto) , altrimenti non sa che fare e col tempo ti muore, naturalmente mettendo da parte eventuali malattie come l'idroppsia ecc
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
|