Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2008, 16:18   #27
alle81
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 42
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
alle81, io le ho "ereditate" da un ragazzo di bo che ha dismesso la vasca... insieme a un po' di valonia -04 -04 . sui negozi di qua stendiamo un velo pietoso.. io non ci vado nemmeno più... per le planarie è qualche settimana che guardo con timore la boccetta di ascarilen, e mi sa che prima o poi, quando mi prenderà l'esasperazione inizierò la strage (non solo di planarie, purtroppo).
tornando alla cata, mi sa che la tua sia molto in corrente, almeno, così sembra dalle foto. io ho fatto caso che a metterla in un punto dove c'è quasi acqua ferma, spolipa molto di più e sembra star meglio. anche con la luce ti conviene metterla parecchio al riparo, se ricordo bene, nella vasca di abracadabra, aveva il problema che quando accendeva si chiudeva (e lui ha dei T5.. tanti, ma sempre neon sono)
effetivamente era un po sbattuta... ora ho spostato il getto della tourbelle e sembra che sia un po piu ferma....
se non vuoi provare l ascarilen a me e rimasto un po di flatworm della salifert, con quello io ho risolto
cmq stai attento quando muoiono sono veramente tossiche e se ne hai tante preparati per un grosso cambio, 1kg di carbone,e una pompa per aspirale quando muoiono
__________________
E da una piccola idea che verra realizzata una grande opera.....
alle81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11998 seconds with 13 queries