Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2008, 00:42   #11
rgb
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Salsomaggiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Decisamente meglio Askoll.
Il diffusore, sebbene abbia la campana in plastica, ha il miglior setto poroso, e ne ho provati tanti...non tutti, ma tanti.
Micronizza molto finemente e sfrutta al meglio la CO2 (a 15 euro alla bombolina mi capisci...).
Poi il riduttore Askoll è a pistone, molto più stabile e preciso dei riduttori commerciali che usano gli altri.
E fregatene dei manometri che non servono a nulla, anche se volendo li puoi montare anche sull'Askoll.
Quello di alta segna il massimo fino a un attimo prima della scarica completa.
Quello di minima è inutile perchè la minima la regoli contando le bolle.
Ultimo consiglio, anzichè buttare soldi in una elettrovalvola inutile come i manometri, e forse di più, investi la differenza nell'Askoll.
__________________
Il mio acquario e i risultati della fertilizzazione:
http://img144.imageshack.us/img144/3865/vascalk0.jpg
http://img7.imageshack.us/i/foto0029di.jpg/
rgb non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10054 seconds with 13 queries