Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2008, 22:58   #8
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si col kh alto è difficile spostare sostanzialmente il ph, poi la co2 in gel mi pare abbia un'erogazione abbastanza tranquilla.Cmq sempre meglio somministrare poca co2 che esagerare, anche se non dovrebbe dare troppo fastidio ai batteri.

Io sinceramente non mi sono mai trovato bene con gli impianti artigianali co2. anzi con gli impianti co2 in generale. Penso che siano utili se utilizzati blandamente per dare un pò più di co2 alle piante ma se vuoi utilizzarli per acidificare la vasca, li trovo troppo imprecisi ed adirittura pericolosi. A mio avviso se si vuole acidificare seriamente una vasca per mezzo di un impianto co2,anche fai da te, bisognerebbe farlo azionare da una elettrovalvola collegata a un phmetro.
Questa è un'opinione personale,perchè ho letto che qui sul forum c'è anche tanta gente che usa semplici impiantini con regolazioni empiriche e si trova benissimo.. io, nella mia esperienza personale, non mi sono trovato bene e anche per questo, per acidificare consiglio sempre l'utilizzo della torba.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09428 seconds with 13 queries