Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2008, 19:11   #23
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo sarebbe opportuno guardare qualche foto di un gruppo di riduzione CO2

il regolatore fine è proprio il pomelo posto sul riduttore che abbassa i 60 - 90 bar della bombola ai 1 - 7 bar necessari al diffusore in basa alle necessità della vasca

ovviamente, trovata la giusta pressione, ulteriori regoazioni fini vanno fatte leggendo (se presente) il manometro di bassa pressione (ad esempio aumento da 1,2 ad 1,4 bar) che corrispondono a piccole variazioni millimetriche sul 'pomelo' del riduttore

elimar, sicuramente sbaglIo, ma ho come l'impressione che tu ti riferisca al rubinetto della bombola avendo poi un riduttore automatico che è tarato per un preciso valore che è magari errato per il tuo tipo di diffusore o per il litraggio della tua vasca

a questo proposito leggiamo sempre bene le istruzioni del diffusore

se abbiamo comprato un diffusore per vasche massimo di 50 litri non riusciremo mai ad avere CO2 a sufficienza in una vasca da 150 litri ... e probabilmente spaccheremo il diffusore nel tentativo di avere più CO2
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09000 seconds with 13 queries