Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2008, 19:03   #16
aura
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 618
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho la stessa tua identica vasca e l'ho aperta da 2 mesi, è vero spancia di 4-5 millimetri, ma mi è sempre venuto il dubbio che lo facesse anche con il coperchio (solo che prima non mi era mai venuto in mente di misurare nulla).
Il coperchio una volta tolto, ci si rende conto di quanto nulla possa fare in caso di improvvisa spaccatura del vetro: è leggerissimo, si piega con poca pressione delle mani.
Io la mia vasca non l'ho tirantata, perchè credo che se improvvisamente dovesse spaccarsi al centro o ai lati, dove c'è il silicone, non penso che due listelli di vetro in alto possano fare qualcosa, anzi sicuramente la parte alta coi listelli rimarrebbe integra ma non il centro, dove c'è la pressione maggiore: Ho letto in un topic di una vasca che si è spaccata lateralmente, il vetro era quasi stracciato come un foglio di carta.
Ora non voglio dire assolutamente di non fare i tiranti, io non saprei nemmeno da dove cominciare, certo i primi giorni controllavo continuamente la vasca e lo faccio ancora, misuro sempre se lo spanciamento aumenta o no, l'unico accorgimento che uso è quello (suggeritomi da una persona di una certa esperienza) di non riempire la vasca oltre il livello che usavo prima, visto che quella pressione era ben sopportata dai vetri (ho la vasca da 5 anni).
Forse potrei salire ancora il livello, visto che quando avevo il coperchio, lo salivo parecchio, ma per ora non me la sento, mi va bene così
Una cosa te la posso dire: aperta è proprio un'altra cosa
__________________
Ciao da Aurora.
aura non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10392 seconds with 13 queries