03-01-2008, 00:06
|
#11
|
|
Guppy
Registrato: Dec 2007
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47

Messaggi: 196
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Quote:
|
mi spiace , ma non sono d'accordo con quello che dici.
stiamo parlando di un contenitore in vetro nel quale si cerca di simulare l'habitat , fatto a propio piacimento, dove cerchi di far vivere animali e piante nel miglior modo possibile; per far ciò è necessario parametrare dei valori per far si che si rispetti il più possibile la loro natura (co2, gh , kh che non son certo tecnologie paurose!)
Non concordi in merito a..??..chi ha mai detto il contrario in merito ai parametri?far prendere atto di altre realtà non è certo una catastrofe e poi è un qualcosa che quotidianamente entrambi abbiamo sotto gli occhi ..ovviamente giusta o sbagliata lo saprà dire solo l'acquirofilo appunto
tutto quello che gli è stato suggerito è un modo per imparare da subito e in maniera migliore come far vivere bene tutto.
è una gavetta che tutti fanno , tra cui il sottoscritto, che grazie a suggerimenti simili e perkè no a numerosi errori, sta ottenendo ottimi risultati.
E non sei il solo ,sia il sottoscritto che l'ultimo arrivato seguono la stessa trafila,poi,la discussione era incentrata altrove ed il sottoscritto suggeriva....bhè vedi sopra,già ripetuto piu volte
Poi ovviamente spetta al propietario dell'acquario decidere come meglio crede
I suggerimenti dati sin adesso sono ottimi,spetta solo decidere se intervenire allo stao immediato o,appunto,attendere lo sviluppo per qualche tempo
|
Chiudo che siam già troppo ot 
|
|
|