Discussione: quali test?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2008, 19:56   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nestle, secondo me i tropic sono quelli a livello medio che se la cavano meglio. i salifert costano meno ma hanno avuto qualche incidente di percorso (kh che sovrastimava, ca che andava un po' a caso, po4 parecchio ottimista). poi ci sono gli elos che pare siano affidabili ma costicchiano pure. per vederci chiaro su PO4 e NO3 ci vorrebbe un fotometro oppure i merks rimarcati rowa/macherey che comunque costano parecchio e terrei in considerazione solo in seguito se vorrai dedicarti all'allevamento di duri. quelli essenziali, secondo me sono:

KH/CA/MG - NO3/PO4

NH4 e NO2 ti possono servire durante la maturazione per vedere se il ciclo dell'azoto si è completato correttamente o in casi di guai in vasca. a dire la verità io non li uso proprio.

per il PH l'unico verso è una sonda fissa in vasca, ma anche questa la vedrei come una cosa successiva.

densimetro assolutamente no, rifrattometro, semmai

p.s.: i test tetra, alcuni utenti (esperti) sostengono che non siano poi così male. pare che per gli NO3 siano tra i più affidabili, peccato solo che il primo intervallo sia 0 - 12,5
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08887 seconds with 13 queries