Munk, se vedo bene, hai riempito il centro di piante ed arredi (fino al vetro anteriore) lasciando invece relativamente libere le parti laterali. Non posso negare che ciò sia privo di originalità, ma è esattamente il contrario di quel che si consiglia per dare sensazione di profondità all'acquario. Con questo non voglio dire che tu debba rivoluzionare tutto, voglio solo farti presente il perchè di solito si lascia il centro un po' vuoto e le ali ben arredate.
La plafoniera è direttamente appoggiata ai vetri? Che illuminazione hai?
Non ho capito in che occasioni usi l'acqua di osmosi con l'aggiunta di sali, se la usi per i cambi e vuoi abbassare il KH, non aggiungere bicarbonato. Con l'acqua di osmosi, abbassando il KH (non scendere sotto 3-4), metti le premesse per abbassare poi il PH con la CO2. Con solo l'acqua di osmosi non si abbassa apprezzabilmente il PH. Da quanto è avviato l'acquario?
Scusami se magari ti ho detto cose che sai già

.