Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2008, 16:26   #4
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
Etā : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
questo e' un altro discorso...
prima cosa fai un salto su aquaristik.net o fishfriend.it e valuta i costi, potresti cavartela tranquillamente con le confezioni da 250ml...
inoltre, fai una ricerca sul k2so4, un sale che ti permette di replicare il seachem potassium a costi notevolmente inferiori.
non acquisterei il seachem flourish.
e quindi rimarrebbero trace, excell, e iron.
l'iron eventualmente sotituibile con compo ferro(chelato) o altri prodotti simili (attento pero' che non e' lo stesso ferro...quello seachem e' gluconato)

altrimenti l'altra opportunita' e' utilizzare tutto dennerle...e quindi prendere deponit e giaietto per il fondo...

Non ci sn grosse controindicazione nell'uso di piu' linee abbinate, ma se sei agli inizi, meglio partire con le cose semplici...

(ps io sono passato dalla flourite al deponit lo sto provando ora) e fertilizzo con mix tra seachem, dennerle, tropica e sali vari

detto questo pero' ritengo fondamentale una cosa...prima di scegliere la linea, fai in modo di avere un'ottima illuminazione e un impianto co2.
Infatti comprare prima i fertilizzanti senza avere le condizioni ottimali non servirebbe a molto...se non ad usarli a vuoto...
Massimo Suardi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries