Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2008, 12:15   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, il fatto che si possa rompere l'equilibrio dipende da quanto è stabile quello che si è instaurato. E' mio parere che lasciando andare (ragionevolmente) con le proprie gambe la vasca, l'equilibrio divenga molto stabile, tanto da sopportare bene le eventuali piccole correzioni che si rendano necessarie per correggere quelle carenze dovute alla limitatezza dell'ambiente della vasca rispetto all'ambiente naturale.

Giuseppedona, penso, e credo sia anche il pensiero di Mkel77 e TuKo, che nella tua vasca i nitrati come vengono prodotti siano immediatamente consumati dalle piante affamate e probabilmente non bastano per le piante che hai. Anzi probabilmente l'azoto non arriva proprio allo stato di nitrato, ma viene consumato direttamente allo stato di ammonio. Domandina: c'è la possibilità che, a lungo termine, le colonie batteriche del filtro vadano in crisi per carenza di alimentazione? E che l'equilibrio si sposti tutto in vasca, delegando al filtro quasi solo più il compito di movimentare l'acqua e filtraggio meccanico? Lo so che sto andando lontano, ma forse non OT .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07865 seconds with 14 queries