Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2008, 03:25   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli utili per le piante che hai scelto:
-microsorum, vescicularia(muschio) e anubias vanno legate/fissate a un supporto tipo legno o roccia. in realtà le anubias puoi anche metterle a terra, però è molto importante che insabbi solo le radici ma non il rizoma(la parte verde da cui si dipartono le foglie) perchè sennò marcisce. per la vescicularia(muschio) è consigliabile fissarlo al sasso o legno con una retina per capelli(costo irrisorio in profumeria)
-cryptocoryne: sono piante resistenti però sensibili ai cambiamenti, quindi non ti spaventare se perderà molte foglie all'inizio, ributterà!
-Ceratophillum: cresce molto rapidamente e non lascia nutrimenti alle alghe, tende a vivere come galleggiante. se vedi che non attecchisce al fondo puoi utilizzare dei sassolini e fissarne 3-4 ciuffi a ogni sassolino e metterli contro la parete di fondo


Risposte:
-la calamita puoi spostarla... tra l'altro io non la terrei fissa nell'acquario perchè a lungo andare potrebbe rilasciare troppo ferro
-Bisogna sfatare la leggenda dei pesci pulitori. Un negoziante che ti vende un pesce dicendo che terrà puliti tutti i vetri è un truffatore. I cory non mangiano contro i vetri. le lumache lo fanno e sicuramente aiutano, ma mangiano solo in qua e in là. Per tenere i vetri puliti, oltre che lavarli con la calamita, devi fare cambi regolare, fare attecchire bene le piante, iniziare con un fotoperiodo basso(6-7 ore) e incrementarlo molto gradualmente fino 9-10 al massimo in modo da evitare esplosioni algali
-ho molte lumachine in vasca e non le ho mai comprate.... solitamente esemplari piccoli o uova che sono presenti sulle piante che compriamo danno inizio alla popolazione in vasca che di solito può avere un picco durante i primi mesi, poi si stabilizza. Non sono nocive e se l'acquario non sta andando in malora dopo una prima invasione, si stabilizzano da sole e ne vedi solo una decina in qua e in là.Sono molto utili, perchè, in quanto detritivore, contribuiscono a trasfomare le sostanze organiche in altre più semplici, più facilmente assimilabili dai batteri e dalle piante, inoltre insabbiandosi spesso durante il giorno, svolgono un'importante funzione di smuovimento del fondo, impedendo la creazione di fenomeni anossici
Come al solito, una buona gestione della vasca, senza eccedere nel cibo in particolare, è il miglior rimedio alla loro proliferazione. Altri rimedi come veleni mirati o pesci che se ne cibano sono da evitarsi in modo più assoluto.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10851 seconds with 13 queries