Ciao rebecca!
l'ultima frase non voleva essere assolutamente offensiva
Il fatto che tu ti stia documentando e chiedendo consigli qua sul forum significa infatti che vuoi fare le cose per bene
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Purtroppo in acquariofilia girano tante informazioni sbagliate che sono difficili da sfatare, ma ascoltando più voci in questo forum riuscirai a farti un'idea di cosa conviene fare e cosa no, fermo restando che regole assolute non ce ne sono.
Per esempio la storia dei pesci pulitori è abbastanza falsa! Si ci sono pesci come otocinclus, crossochelius siamensis e caridinie che si cibano di alghe. Ma se c'è una proliferazione algale in vasca non possono certo fermarla, l'unico vero rimedio contro le alghe è una buona gestione della vasca, con cambi adeguati, dosi di cibo morigerate e una buona plantumazione. Inoltre questi pesci vanno comunque alimentati con mangime apposito.
I cory non mangiano alghe sugli arredi, l'unica "funzione pulitrice" che possono avere in acquario è quella di fare piazza pulita del cibo che è sfuggito ai pesci che stanno nella zona superiore. Questo è utile soprattutto se si eccede nella somministrazione, ma dopo un pò, prendendo le misure, si riesce a dare il quantitativo giusto e non arriva quasi nulla sul fondo.
non sono un esperto di neocaridinie ma penso che comunque termineranno volentieri loro gli avanzi degli altri pesci.ah,volendo, qualche caridinia in più non sarà certo un problema!
un'altra cosa che voglio consigliarti, è quella di inserire molte piante, in particolare piante a crescita rapida. Crescendo velocemente assorbiranno molti nitrati e miglioreranno la qualità dell'acqua. A mio avviso, il segreto di una buona vasca sono le piante!
un'ottima pianta che assorbe nitrati è il ceratophillum demersum o la lemna minor.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ti posto questo sito in cui trovi le esigenze foto e caratteristiche di molte piante da acquario
E vero che alcune specie di pesci cambiano sesso. Però, per quanto riguarda i poecilidi, non ne ho mai sentito parlare